Asciutta straordinaria del Canale Demaniale di Caluso

A seguito delle precipitazioni persistenti e continuative che si sono verificate da venerdì 22 novembre a domenica 24 novembre 2019, nonostante il canale sia stato chiuso nella sua derivazione a monte, lo stesso ha continuato a raccogliere le acque meteoriche di scarico del comprensorio sotteso.

Le insistenti precipitazioni hanno causato, nella giornata di domenica 24 novembre, due importanti frane nel tratto di canale che scorre tra i comuni di Agliè e San Giorgio, in particolare dalla Cascina Luisetta fino all’imbocco delle gallerie storiche, che hanno ostruito per una quota superiore al 90% il letto del canale, con rischio di esondazione di parte dell’abitato di San Giorgio.

Nella stessa giornata, con autorizzazione in urgenza della Regione Piemonte, Settore Pronto Intervento, è stata effettuata una rimozione minima della terra in alveo, atta a creare un canale di scolo per eventuali piogge dovessero verificarsi e per mantenere in vita l’ittiofauna presente nel canale. 

Il Sindaco di San Giorgio, successivamente al sopralluogo dei funzionari regionali nella giornata del 25/11/2019, ha trasmesso al consorzio una comunicazione con la quale precisa che non deve essere immessa acqua nel canale per alto rischio idrogeologico e di sicurezza del centro abitato e ha emesso un’ordinanza per il taglio piante in urgenza.

Al fine di provvedere quanto prima al ripristino è stato incaricato un geologo per visionare la frana e la zona a monte ed è stato eseguito un sopralluogo on un’impresa idonea all’esecuzione dei lavori. Il tutto è stato eseguito di concerto con la FIPSAS che è stata informata dell’iter procedurale.